63° C.I. targa Rovereto i medagliati dell’Emilia Romagna.

Risplendono di arancione il nuovo record italiano di Simone barbieri e l’oro assoluto di Fabia Rovatti

Nudo di classe

individuale

oro per Simone Barbieri Malin Archery Team con 662 punti, che si riprende il record italiano dopo poco più di un mese dall’altra affermazione.

argento per Fabia Rovatti Terre di Castelli con 604

squadre

argento per Arcieri Terre di Castelli (Rovatti, Mammi, Castagna) con 1426

bronzo per Malin Archery Team (Fabris , Pili, Giovanelli) con 1505

Ricurvo di classe

individuale

oro per Stefania Franceschelli (Castenaso Archery Team) primo posto con 592

squadre

argento per Arcieri Bizantini Ravenna (Magli, Tozzola, Fogliazza) con 1713

bronzo per Castenaso Archery Team (Franceschelli, Carnevali, Di Pasquale) con 1549.

bronzo per Arco Club Riccione (Pecci, Vernocchi, Gambuti) con 1775

giovanili allievi

bronzo per Castenaso Archery Team (Ungarelli, Amadori, Drudi) con 1714

bronzo per Arco Club Riccione (Pecci, Peruzzi, Colombari) con 1673

squadre Mixed team

argento per Malin Archery Team (Bandierini, Cuccu)

Compound di classe

individuale

oro per Maurizia Rinaldini (Arcieri del Torrazzo) con 658 26 ori

argento per Patrizia Fusciani (Arcieri Torre di Formigine) con 658 25 ori

bronzo per Cesare Mazzei (Arcieri Torre di Formigine) con 686

squadre

oro per Arcieri Torre di Formigine (Fusciani, Norcia, Gualtieri) con 1897 punti

argento per Arcieri del Torrazzo (Fregnan, Ibba, Fiorani) con 2063

bronzo per Arcieri Torre di Formigine (Mazzei, Muzzioli, Golfieri) con 2014

Assoluti

Nudo

oro per Fabia Rovatti (Arcieri Terre di Castelli)

argento per Simone Barbieri ( Malin Archery Team)

Compound

bronzo per Elia Fregnan (Arcieri del Torrazzo)




Campionati Italiani Targa 2025 Rovereto

Il comitato regionale desidera augurare un grosso “in bocca al lupo” alla nutrita schiera di atleti che sono riusciti a qualificarsi e parteciperanno, a partire da dopo domani, ai Campionati Italiani Targa che si terranno a Rovereto, il folto gruppo è rappresentato da ben 68 individuali e 14 squadre tra cui spiccano anche i nomi di nazionali quali, Federico Musolesi, Francesco Gregori, Elia Fregnan, Eleonora Sarti, Fabio Ibba, Simone Barbieri, Livia Fabris, Christian Maranto, Noemi Peruzzi, una piccola vittoria intanto la regione l’ha gia ottenuta, avendo l’unico presidente di regione qualificato, Mirna Tamburini.

quindi a tutti gli atleti arancioni….All in gold!!!!!!




Ciao Leo

Purtroppo è venuto a mancare improvvisamente Leonardo Suzzi, chi frequenta i campi di tiro da almeno 15/20 anni lo ricorderà bene come arciere ma soprattutto come arbitro, ha ricoperto per molti anni il ruolo di responsabile zonale, con serietà, saggezza ed eleganza nel rapportarsi con gli atleti, sempre pronto a sdrammatizzare ed a stemperare le polemiche con un sorriso. nelle competizioni di questo weekend in regione verrà fatto osservare un minuto di raccoglimento in suo ricordo. il comitato regionale esprime sentite condoglianze ai suoi familiari colpiti da questa grave perdita.

per chi volesse partecipare alle esequie, la funzione partira alle 11:00 del 15/07/2025 dalla camera mortuaria di Medicina. Via dell’Osservanza 1-55 40059 Medicina




Divise Regionali

Il presidente, in accordo con i consiglieri del C.R.E.R. per facilitare il controllo da parte della classe arbitrale, impegnata nella gestione degli eventi interregionali a calendario, dopo una serie di ripetute segnalazioni, rendono noto che NON POSSONO essere indossate le divise o parti di esse (..pantaloncini) che sono state assegnate dal comitato regionale agli atleti convocati per le varie manifestazioni federali ( Coppa delle regioni, Trofeo Pinocchio, Trofeo CONI, ecc), quindi dalla data odierna, 10/07/2025 in tutte le gare di calendario interregionale non è appunto permesso il loro utilizzo ma si raccomanda di usare quelle della propria società/club di appartenenza.




Quadrangolare E.R. Andrea Bertolino

Classifica aggiornata dopo la terza tappa di sabato 5 luglio 2025, presso Dinazzano di Casalgrande, ospitata dagli arcieri del Malin Archery Team