Domenica 26 marzo a Novellara (RE) gli Arcieri dell’Ortica hanno organizzato, in collaborazione con il CRER, la fase invernale del Trofeo Pinocchio Emilia-Romagna.
43 iscritti al primo evento regionale dell’anno: 8 ragazzi e 3 ragazze di II media (nati nel 2004), 6 ragazzi e 5 ragazze di I media (nati nel 2005), 16 giovanissimi e 5 giovanissime (nati tra il 2006 e il 2008).
Primo evento regionale anche per il nuovo Consiglio CRER, presente al completo sul campo di gara a dimostrazione dell’importanza riconosciuta al movimento giovanile.
Prima dell’inizio tiri, il Presidente Lorenzo Bortolamasi ha ricordato ai ragazzi i valori dello sport ed esortato al fair play.
Ricordatevi che nel tiro con l’arco l’avversario non è molto lontano.
Ma non è il paglione a 18 metri, non è il vicino di piazzola. L’avversario siete voi!Non dovete vedere negli altri arcieri un avversario, non dovete arrabbiarvi se non vincete. Con l’arciere che vince, con l’arciere che sale sul podio ci si deve complimentare: è merito suo se ha fatto più punti, ma – ricordate – non è un demerito vostro. Questo merito gli va riconosciuto, gli si deve stringere la mano.
A me piace lo sport giocato pulito, secondo dei buoni principi di lealtà. In ogni gara dovete tirare sempre la vostra volée migliore, perché non dovete superare gli altri, ma voi stessi.
I vostri genitori e i vostri tecnici sono al vostro fianco per supportarvi e aiutarvi a dare sempre il massimo. Non dovete arrabbiarvi con loro se le frecce non vanno dove avreste voluto, non ci sono scuse in questo. La gara è la vostra!
Ricordate: non dovete battere gli altri, dovete battere voi stessi!
A nome di tutto il CRER, un sentito ringraziamento a tutti i giovani arcieri che hanno fatto del proprio meglio e a tutti i tecnici, i genitori e gli accompagnatori che li sostengono nella pratica sportiva.
I migliori due punteggi assoluti, maschile e femminile, sulle 48 frecce conquistano di diritto un posto alla fase nazionale del Trofeo Pinocchio, che quest’anno si terrà a San Bartolomeo a Mare (IM) il 17-18 giugno.
Marco Bonatti del Castenaso Archery Team (454 punti su 480) e Ilaria Masi degli Arcieri della Rocca (440 punti su 480), entrambi ragazzi di I media, sono già pronti a partire per la Liguria!
Il CRER ha inoltre messo a disposizione un “paglioncino” da 50 cm come ulteriore riconoscimento per il primo classificato assoluto, Marco Bonatti.

Secondo quanto previsto dal regolamento (consultabile QUI), alla manifestazione nazionale la delegazione degli Arancioni potrà essere formata da massimo 12 arcieri: i restanti 10 posti verranno assegnati dopo la fase estiva che si terrà a Faenza (RA) il 20 maggio presso gli Arcieri Faentini.
Assoluto ragazzi maschile fase invernale | Marco Bonatti – Castenaso Archery Team |
Assoluto ragazzi femminile fase invernale | Ilaria Masi – Arcieri della Rocca |
Ragazzi II media (2004) | 1° classificato maschile fase estiva |
Ragazzi II media (2004) | 2° classificato maschile fase estiva |
Ragazze II media (2004) | 1° classificata femminile fase estiva |
Ragazze II media (2004) | 2° classificata femminile fase estiva |
Ragazzi I media (2005) | 1° classificato maschile fase estiva |
Ragazze I media (2005) | 1° classificata femminile fase estiva |
Giovanissimi (2006-2007-2008) | 1° classificato maschile fase estiva |
Giovanissimi (2006-2007-2008) | 2° classificato maschile fase estiva |
Giovanissimi (2006-2007-2008) | 1° classificata femminile fase estiva |
Giovanissimi (2006-2007-2008) | 2° classificata femminile fase estiva |
Qualora il vincitore della fase regionale invernale risulti essere il medesimo della fase regionale estiva, parteciperà di diritto alle finali nazionali il secondo classificato della fase regionale estiva.
Seguono i risultati della gara, consultabili anche sul sito FITARCO: http://www.fitarco-italia.org/gare/classifica.php?Codice=G1708067
News sul sito FITARCO: http://www.fitarco-italia.org/documenti/dettaglioNews.php?id=5796